Heroes Ita

  • Home
  • Spettacolo
  • Sport
  • Politica
  • Redazione
  • Contatti
  • Legals
Home  /  Tecnologia  /  La storia di Daniele De Rossi

La storia di Daniele De Rossi

Redazione Giugno 29, 2019 Tecnologia Leave a Comment

 Dopo 18 anni di amore, Daniele De Rossi ha detto addio alla sua Roma. L’ultima partita è stata Roma Parma, un abbraccio straziante e bellissimo con la sua gente, con il suo popolo, con i suoi tifosi.

“Ho un unico rimpianto, quello di donare alla Roma una sola carriera”. Questa la frase più famosa di DDR per sancire la sua storia nella Capitale. Che noi proviamo a rivivere in questi brevi flash, in base al ruolo e all’allenatore.

 

GLI INIZI

10 anni, Ostia Mare. Categoria Esordienti e poi Giovanissimi. Daniele è un ragazzo non particolarmente alto per la sua età, ma agile, veloce. E con un piede niente male. Gioca in attacco, senza avere una collocazione fissa. Punta, trequartista, esterno. Giocare da attaccante lo ha aiutato molto, ammette, sia quando in zona gol sia a livello tecnico-tattico: un attaccante non ha mai tantissimo tempo per giocare il pallone, ha sempre un difensore alle spalle. La prima chiamata della Roma arriva nel 1993 e De Rossi finisce di mister Mauro Bencivenga, è lui a cambiarli il ruolo, da attaccante a mediano davanti alla difesa.

Sarà con Fabio Capello, invece, che assaggerà il campo per la prima volta. L’esordio arriva con l’Anderlecht in Champions League, il 30 ottobre 2011, giocando da interno di centrocampo.

 

L’ESPLOSIONE

Il vero padre tattico di De Rossi, però, è Luciano Spalletti. Con il tecnico di Certaldo sulla panchina della Roma, tra il 2005 e il 2006 Daniele cresce in maniera esponenziale. Già il fisico comincia ad essere diverso, più robusto, perfetto centrocampista di intensità e legna. La coppia che Spalletti crea con David Pizarro è fenomenale. I due si completano alla perfezione.

È qui che De Rossi diventa il centrocampista più forte del momento. Lo paragonano a Gerrard, vince un campionato del Mondo con l’Italia, alza al cielo Coppe Italia e Supercoppe con la sua Roma.

È il suo momento d’oro.

 

VERSO LA FINE

Già con Ranieri e con Montella, De Rossi cambia il suo modo di giocare. Si abbassa, diventa più statico, il dinamismo dei tempi di Capello è ormai cancellato. Sarà con Luis Enrique che la sua metamorfosi tattica arriva a compimento. Il tecnico ex Barcellona lo vede perfetto nel ruolo che in Blaugrana era di Javier Mascherano: abbassarsi nei due difensori centrali, far partire l’azione dal basso.

Un ruolo che piacerà tantissimo anche ad Antonio Conte, sulla panchina della nazionale. E che per molti si sarebbe potuto replicare anche in giallorosso. I sogni, però, e le favole, durano fino a mezzanotte. Conte ha snobbato la Roma e De Rossi, sembra strano dirlo, non giocherà più in giallorosso.

Post Views: 650
ShareTweet
HEROES  Zuzana Caputova, il primo premier donna della Slovacchia
Previous Article
Next Article

About Author

Redazione

Related Posts

  • Le vittorie che hanno fatto la storia delle slot machine

    Agosto 6, 2019
  • Zuzana Caputova, il primo premier donna della Slovacchia

    Giugno 29, 2019
  • Non chiamatela Pelè. Si chiama Marta

    Giugno 29, 2019

Leave a Reply

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TT News
  • Popular
  • Recent
  • La vera storia di Richard Jewell. Finalmente al cinema
  • Belotti Gallo
    E il gallo cantò tre volte: l’ascensione di Belotti
  • De Laurentiis Cinema
    De Laurentiis, l’odio di Napoli: il paladino hollywoodiano
  • Berlusconi Cina
    Silvio Berlusconi, l’ego onnipotente: anche la Cina impotente
  • Stallone cinema
    Sylvester, lo Stallone italiano odiato dalla critica
  • Salvini Napoli
    Matteo Salvini, storia di un leghista a Napoli
  • Freddie-Mercury band
    Freddy Mercury: anche gli angeli hanno i baffi
  • Fedez rap
    Fedez, anche i rapper piangono: la star “truffata”
  • La vera storia di Richard Jewell. Finalmente al cinema
  • Ecco Luciana Lamorgese, il Ministro dell’Interno senza social (e Papeete Beach)
  • Nadia Toffa, la guerriera de Le Iene se n’è andata
  • Le vittorie che hanno fatto la storia delle slot machine
  • Se n’è andato Luca Semprini, giornalista innamorato della MotoGP
  • Zuzana Caputova, il primo premier donna della Slovacchia
  • La storia di Daniele De Rossi
  • Non chiamatela Pelè. Si chiama Marta
Theme by MR | Heroes-ita.it Powered by Tetogo
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base all'utilizzo dei loro servizi.Accetti tutti i cookieNoMostra dettagli
Revoke Cookies