Heroes Ita

  • Home
  • Spettacolo
  • Sport
  • Politica
  • Redazione
  • Contatti
  • Legals
Home  /  Home • Politica  /  Silvio Berlusconi, l’ego onnipotente: anche la Cina impotente

Silvio Berlusconi, l’ego onnipotente: anche la Cina impotente

Redazione Marzo 10, 2017 Home, Politica Leave a Comment
Berlusconi Cina

Mentre l’Italia, in particolar modo quella rossonera, si chiede cosa ci sia dietro l’incredibile Odissea del passaggio di proprietà Milan-investitori cinesi c’è chi gongola e continua ad essere al centro di media e chiacchiere da bar. “Purché se ne parli“, diceva qualcuno: ebbene, Silvio Berlusconi trent’anni dopo e oltre, è ancora l’uomo più chiacchierato, ironizzato e probabilmente ricco che ci sia. Che rimanga tale con o senza il Milan, è quasi indifferente e questo la dice lunga su questa assurda vicenda che dopo un anno e continui rinvii ancora non giunge ad una conclusione.

Caparra dopo caparra, closing dopo closing, Silvio Berlusconi è ancora il Presidente di uno dei club più titolati al mondo. Presidente del Consiglio dopo l’altro, sembra esserci sempre lui a manovrare chi ci governa come un burattinaio magico. Ciò che l’imprenditore milanese ha saputo creare nell’immaginario collettivo è più potente di qualsiasi “fatto“: Berlusconi vuol dire potere, furbizia, manovre “oscure“. E che il passaggio di proprietà a questi fantomatici investitori asiatici sia tutta una manovra mediatica ed economica non è da escludere.

Perché quando sei l’uomo più scritto e “parlato” dai mass media per oltre tre decenni, non puoi far a meno di essere tale anche quando l’età avanza, i Governi cambiano e la tua squadra non vince più. L’ego è il più sano delle dipendenze, può logorarti così come spingerti a veri capolavori. E tralasciando il suo percorso politico, è indubbio che il Berlusconi imprenditore sia stato capace di compiere prodigi in campo sportivo, editoriale e televisivo.

Tutta la sua attività professionale è però mossa anche da un fattore emotivo e sentimentale, ecco perché viene difficile pensare che un gioiello caro di famiglia come il Milan possa essere affidato a mani poco sicure. Molto più probabile che l’ex Premier sappia benissimo cosa fa e vuole trarre il meglio per se, ma anche per il diavolo rossonero. E nemmeno l’invasione cinese può impaurire un uomo che è stato capace di guadagnarsi un’aura di onnipotenza attorno a se, in parte giustificata dai tanti successi in svariate aree professionali.

HEROES  Donald Trump: dal Wrestling alla Casa Bianca, passando per l'Isola

L’immagine di Silvio Berlusconi è quella di un uomo di successo, inscalfibile e difficile da piegare: lui è il primo a saperlo e sporcare quest’idea è l’ultima cosa al mondo che un uomo come lui può desiderare.

Post Views: 3.158
ShareTweet
Tag:berlusconi, cina, closing, milan
Previous Article
Next Article

About Author

Redazione

Related Posts

  • Ecco Luciana Lamorgese, il Ministro dell’Interno senza social (e Papeete Beach)

    Ottobre 2, 2019
  • Le vittorie che hanno fatto la storia delle slot machine

    Agosto 6, 2019
  • Il motivatore Antonio Conte, pronto il ritorno in A?

    Dicembre 31, 2018

Leave a Reply

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TT News
  • Popular
  • Recent
  • La vera storia di Richard Jewell. Finalmente al cinema
  • Belotti Gallo
    E il gallo cantò tre volte: l’ascensione di Belotti
  • De Laurentiis Cinema
    De Laurentiis, l’odio di Napoli: il paladino hollywoodiano
  • Berlusconi Cina
    Silvio Berlusconi, l’ego onnipotente: anche la Cina impotente
  • Stallone cinema
    Sylvester, lo Stallone italiano odiato dalla critica
  • Salvini Napoli
    Matteo Salvini, storia di un leghista a Napoli
  • Freddie-Mercury band
    Freddy Mercury: anche gli angeli hanno i baffi
  • Fedez rap
    Fedez, anche i rapper piangono: la star “truffata”
  • La vera storia di Richard Jewell. Finalmente al cinema
  • Ecco Luciana Lamorgese, il Ministro dell’Interno senza social (e Papeete Beach)
  • Nadia Toffa, la guerriera de Le Iene se n’è andata
  • Le vittorie che hanno fatto la storia delle slot machine
  • Se n’è andato Luca Semprini, giornalista innamorato della MotoGP
  • Zuzana Caputova, il primo premier donna della Slovacchia
  • La storia di Daniele De Rossi
  • Non chiamatela Pelè. Si chiama Marta
Theme by MR | Heroes-ita.it Powered by Tetogo